Glossario della logistica
Il glossario della logistica di Teleroute contiene tutte le informazioni e le definizioni relative ai termini tecnici e agli acronimi del settore dei trasporti e della logistica.
A
Veicolo commerciale pesante composto da due parti separate collegate da un giunto, che consente una migliore manovrabilità in spazi ristretti.
B
Borsa carichi
Piattaforma di trasporto online che mette in comunicazione fornitori di logistica, aziende di trasporto e clienti privati. Fornisce ai suoi utenti un database all'interno del quale effettuare ricerche di veicoli o merci. In Teleroute la nostra missione è quella di fornire una rete europea in grado di soddisfare tutte le esigenze di trasporto su strada, sia per le rotte nazionali che internazionali.
Il backhaul, nel contesto della logistica, si riferisce al processo di ritorno di un veicolo di trasporto dalla destinazione originale al punto di origine
C
Carico
Tutte le merci trasportate da un luogo all'altro per mare, terra o aria. Quando si usa il termine Carico, si fa riferimento anche al denaro pagato per il trasporto di merci.
Carico del camion è una merce trasportata su strada in grandi quantità.
Spesso denominato "trasporto container", indica il trasporto di merci o passeggeri tra due luoghi all'interno dello stesso Paese da parte di un operatore registrato in un altro Paese.
Un documento vincolante per il trasporto di merci su strada attraverso rotte internazionali.
Una sanzione per il superamento del tempo consentito per la consegna di una spedizione dal magazzino dell'azienda di trasporto o spedizione.
I container sono la linfa vitale del commercio globale e sono responsabili dello spostamento di grandi quantità di merci attraverso gli oceani del mondo
D
I dazi all'importazione sono tasse addebitate sui prodotti importati.
E
Esportazione
La vendita e l'invio di merci prodotte in un Paese ad un altro Paese.
EORI tratta di un sistema utilizzato dall'Unione Europea per le aziende che desiderano commercializzare prodotti all'interno e al di fuori di Paesi europei.
I
Importazione
L'arrivo di merci da un Paese all'altro.
M
Merci alla rinfusa
Il trasporto di merci in grandi quantità senza imballaggio, di solito alla rinfusa. Può trattarsi di merci liquide, come petrolio o prodotti chimici, o di merci secche, come carbone o grano. Le merci sfuse vengono caricate e scaricate con attrezzature speciali invece di essere trasportate pezzo per pezzo.
Le merci danneggiate sono quelle che hanno subito danni durante il processo di movimentazione, stoccaggio o trasporto all'interno della catena di fornitura.
P
La polizza di carico è un documento legalmente vincolante tra il trasportatore e lo spedizioniere, e il destinatario che riceve la merce.
Peso netto
Il peso di un prodotto meno il peso dell'imballaggio.
Peso lordo
Il peso complessivo di un prodotto. Il peso lordo rappresenta la somma del peso netto del prodotto e del peso del suo imballaggio.
I pallet sono un componente essenziale nel settore della logistica e dei trasporti, in quanto fungono da base per l'accatastamento, lo stoccaggio e il trasporto delle merci
S
Una persona o un'azienda che organizza l'invio di merci da un luogo all'altro. Gli shipper possono essere sia produttori che fornitori.
Spedizioniere
Un individuo o un'azienda che organizza il trasporto di merci. Riceve il carico dagli shipper e ne organizza il trasporto mediante un trasportatore.
T
Il peso di un container o un veicolo vuoto.
Un individuo o un'azienda che fornisce servizi di trasporto e che, in genere, possiede e utilizza attrezzature di trasporto.
Trasporti nazionali
La circolazione di merci o persone all'interno dei confini di un Paese, ad esempio il trasporto di merci da Roma a Milano.
Trasporto merci
Per trasporto merci, o spedizione merci, si intende il trasporto di varie tipologie di merce da un luogo a un altro. Il trasporto può riguardare beni e prodotti di vario genere, così come la spedizione di container. Il trasporto delle merci si può effettuare via terra, mare o per via aerea. La borsa carichi Teleroute è specializzata sia nel trasporto merci mediante carico completo o parziale su strada, sia nel trasporto intermodale.
Trasporti internazionali
La circolazione di merci o persone da un Paese all'altro, ad esempio il trasporto di merci da Parigi a Madrid.
Le merci refrigerate, note anche come "trasporto refrigerato", sono prodotti che richiedono ambienti a temperatura controllata durante il trasporto per mantenere la loro qualità e sicurezza
V
Le corse che un veicolo di trasporto effettua senza carico, ad esempio un trasportatore che consegna delle merci da Parigi a Roma, ma non ha alcun carico al suo ritorno. Teleroute consente di evitare viaggi a vuoto attraverso la borsa carichi.